Covid, studio conferma efficacia del vaccino Pfizer aggiornato
In due settimane aumento di 4 volte degli anticorpi anti-virus
Il vaccino Pfizer/BioNTech aggiornato contro la variante LP.8.1 è efficace e stimola un aumento di 4 volte della produzione di anticorpi indirizzati specificamente contro la nuova versione del virus SarsCov2. È il risultato di una sperimentazione i cui dati sono stati resi noti dalle aziende produttrici. Il vaccino è stato approvato lo scorso agosto dalla Food and Drug Administration americana; a luglio aveva ricevuto il via libera del Comitato per i farmaci per uso umano (Chmp) dell'agenzia europea (Ema) che ne ha raccomandato l'approvazione per tutta la popolazione a partire dai sei mesi di età. Entrambe le agenzie avevano dato il via libera sulla base di dati preliminari che mostravano una maggiore capacità del nuovo vaccino di proteggere contro varianti del virus più recenti rispetto alle precedenti versioni indirizzate contro JP.1 e KP.2. Ora, il nuovo studio condotto su 100 persone con fattori di rischio, anziane o affette da patologie, conferma la validità della nuova formulazione. In tutte le fasce di età "14 giorni dopo la vaccinazione, i titoli degli anticorpi neutralizzanti LP.8.1 hanno superato i livelli pre-vaccinazione, in media, di almeno 4 volte", scrivono le aziende in una nota. "Questi risultati clinici rafforzano i dati preclinici che hanno sostenuto la recente approvazione da parte della Food and Drug Administration del vaccino Covid-19 adattato a LP.8.1, che ha dimostrato risposte immunitarie migliorate contro molteplici sottolineaggi circolanti di SarsCov2", conclude la nota.
Ch.Levesque--SMC