Scoperto sulle Ande uno dei dinosauri più antichi al mondo
Vissuto 230 milioni di anni fa, era un erbivoro dal collo lungo
Scoperto sulle Ande argentine uno dei dinosauri più antichi al mondo: denominato Huayracursor jaguensis, è un piccolo erbivoro dal collo lungo vissuto circa 230 milioni di anni fa. Il suo scheletro, quasi completo, è stato trovato a oltre 3.000 metri di altitudine dai paleontologi del Consiglio nazionale delle ricerche argentino, che lo descrivono in uno studio pubblicato su Nature. La scoperta è avvenuta nella Quebrada de Santo Domingo, una regione ricca di fossili dove negli ultimi dieci anni sono stati rinvenuti diversi dinosauri e altri rappresentanti della fauna del Triassico. Secondo le stime dei paleontologi, Huayracursor è vissuto nel Triassico superiore, un periodo di grandi trasformazioni negli ecosistemi terrestri, caratterizzato dalla comparsa dei primi dinosauri e degli antenati dei mammiferi. Si tratta di un sauropodomorfo primitivo, appartiene cioè a una linea evolutiva di dinosauri erbivori di grande successo che include giganti dal collo lungo come l'Argentinosaurus e il Patagotitan. Nonostante ciò, un esemplare adulto di Huayracursor jaguensis misurava solo circa due metri di lunghezza e pesava circa 18 chilogrammi. Lo si evince dal suo scheletro, di cui sono stati rinvenuti una parte del cranio, la colonna vertebrale completa fino alla coda e gli arti anteriori e posteriori praticamente completi. Si tratta di "un dinosauro nuovo perché presenta due caratteristiche chiave: un collo considerevolmente più lungo e dimensioni maggiori rispetto alla maggior parte dei suoi contemporanei. Questi aspetti - spiega il ricercatore Martín Hechenleitner - confermano una comparsa molto precoce e sincrona di entrambe le caratteristiche, fondamentali per la storia evolutiva dei sauropodomorfi". Grazie alla natura quasi completa del fossile, Hechenleitner ritiene che diventerà un punto di riferimento per lo studio dell'evoluzione precoce dei sauropodomorfi e dei dinosauri in generale.
F.Tremblay--SMC